top of page

Ispezione Visiva di un Ponte con Sapr, come fosse un Selfie-Drone, ma a basso costo: IL "SELFIE


In questi giorni par strano, ma a seguito di una catastrofe come quella del Ponte Morandi e della presunta mancata manutenzione,

c'è ancora chi fa titoli ad effetto , e riesce a dare l'ennesima immagine distorta di quanta poca competenza sia necessaria dietro a questa professione da tecnico rilevatore, anche attraverso la semplice videoispezione Non servono solo anni di pratica con Drone e rudimenti di tecnica. Ma anche conoscere bene un mezzo all'interno di un viadotto colpito da correnti tangenziali importanti. A cui probabilmente un piccolo drone non riuscirebbe a far fronte.

Se non con un buon pilota di DRONI. Non solo pilota di Droni. Dunque anche tecnico referenziato che sappia cogliere i punti critici dell'opera e dei suoi problemi insiti nel ciclo di vita .

Cionostante ancora c'è chi SVENDE, con titoli ad effetto tutte queste competenze sbandierando che il DRONE costa poco. Come se fosse lui (il Drone) quello con le competenze, con le capacità di critica dell'opera ecc.. Basta tirarlo fuori dalla valigetta e con due svolazzi pronti e via. Si trasformano in Documenti necessari per il tecnico di turno preso per verificare l'opera.

A questo si aggiunge il pensiero degli articoli giornalistici che il Drone e il suo pilotaggio sia per tutti. Come se volare in quel particolare scenario (quello dei viadotti) fosse cosa da tutti.

Non è cosi. Come non è cosi semplice fare una videoispezione. Come non è cosi semplice avere un drone capace di resistere a correnti di quel tipo e avere foto nei punti strategici e necessari. Nasce cosi un nuovo "punto di vista" giornalistico: "IL SELFIE PONTE"....ovvero quella bellissima foto con il ponte in sfondo , quella decantata dai pezzi giornalistici....A SOLO 500€...incluso un set di porta pile Lipo in cru, 4 posate con coltelli per sausezza, e tanta fantasia per coloro che pensano che questa professione possa svendersi. La realtà è lontana: per fare una videoispezione ci vogliono competenze tecniche e competenze importanti di pilotaggio. Il resto è improvvisazione pericolosa. Ed ora tutti rimandati a settembre! Davide Savastano - Ceo Home Drone e Segretario Nazionale Fiapr.


 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

40129 Bologna | Via Lapidari 18/M | info@homedrone.it | Tel: +39 - 051 0216760 | Cell: +39 - 338 9089953

P.iva 02046791204 - © 2016 by Davide Savastano Operatore Enac 9600 - Tutti i Diritti Riservati - Vietata la Copia o anche parziale riproduzione

  • Bianco Google+ Icon
  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon
  • White Twitter Icon
bottom of page